top of page

FUSIONI "EXTRAORDINARIE"

Per poter seguire il corso è necessaria esperienza pregressa nella fusione dei metalli tramite cannello, il corso si propone di insegnare la creazione degli stampi in sabbia e altri materiali refrattari, non è adatto a principianti e neofiti.

​

INTRODUZIONE//

​

La fusione dei metalli solitamente si usa per creare lingotti che diventeranno lastre e fili, oppure nella fusione della cera.
Possiamo però creare gioielli anche colando il metallo direttamente in una matrice: il metallo fuso riempie i volumi, riproduce le texture dei materiali e ingloba oggetti e pietre.
Questa tecnica permette di realizzare forme e volumi unici o elementi interessanti da integrare nella costruzione dei propri gioielli.

In questo corso impareremo diverse tecniche di fusione "extraordinarie", sperimenteremo la tecnica con la sabbia e con fusioni più artistiche usando materiali come la saggina, il sale e i legumi; fonderemo in materiali refrattari come il gasbeton o l'osso di seppia (se disponibile).

Inseriremo le pietre direttamente nel processo di fusione, apprendendo quali pietre si possono usare e come inseririle all'interno dello stampo.
 

*Tutte queste tecniche sono riproducibili facilmente nel proprio laboratorio.

CONTENUTO DEL WORKSHOP //
​

Creeremo i prototipi in legno per poter creare i volumi che useremo per la fusione in terra,  useremo dei prototipi tridimensionali già realizzati da imprimere nella sabbia in modo da capire quali forme sono facilmente realizzabili e quali invece hanno bisogno di essere modificate.

Vedremo anche come aggiungere dettagli su forme semplici, o come inserire le pietre direttamente in fusione all’interno del nostro modello. 

Fonderemo in una matrice solida l'osso di seppia (secondo disponibilità dei fornitori), da cui creeremo dei volumi scavando al suo interno.


MIN E MAX DI PARTECIPANTI//  

4-6 persone
 

QUANDO// 

DOMENICA 13 OTTTOBRE 2024
Il corso dura dalle h 10.00 alle h 19.00

​

COSTO//

€230* esente IVA

 

MATERIALI INCLUSI NEL CORSO//

Kit per fusione (solo per il corso): sabbia refrattaria, cornice di ferro.

100 g bronzo

Kit pietre sintetiche da fondere col metallo

forme ed oggetti replicabili

materiali e strumenti per fusioni 

​

MATERIALI CHE LO STUDENTE DEVE PORTARE//

Kit base per oreficeria( archetto, seghetti 2/0, lime, frese a palla)

Argento (almeno 30 grammi, facoltativo)

Pietre per sperimentare (pietre laviche, pietre dure varie, sassi, ceramica ecc...)

Gioielli o oggetti da replicare, dalle forme semplici, senza angoli e sottosquadri


Il corso sarà in Italiano.

Per eventuali ulteriori informazioni contattateci via mail: info@aboutfucinaorafa.it 

​

bottom of page